Privacy Policy di ENEA Mobile Sun Compass

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.

Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, con sede in Roma 00196, Lungotevere Thaon di Revel, 76. Può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo all’indirizzo sopra riportato, o inviando un messaggio e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: enea@cert.enea.it.

Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (RPD)

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) per ENEA è stato nominato con Disposizione n 34/2020/PRES del 6 febbraio 2020. Per comunicazioni relative esclusivamente al trattamento dei dati personali, può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: uver.dpo@enea.it.

 

Tipologie di Dati raccolti

L’app ENEA Mobile Sun Compass è uno strumento di misura: raccoglie dati scientifici solo quando l’utente effettua volontariamente una misura.

Tra i dati raccolti sono compresi data ed ora della rilevazione di una misura, coordinate geografiche del luogo di rilevamento (con un’approssimazione di circa 20 km²), tipo di metodo utilizzato per la misura, livello di accuratezza della misura, valore ottenuto dalla misura dell’applicazione, valore della misura ottenuta dal magnetometro dello smartphone, versione dell’applicazione e un numero identificativo unico   creato, al momento dell’installazione dell’app, in base alla data e all'ora dell'installazione e non legato né ai dati personali e né ai dati tecnici del cellulare.

Ai fini della raccolta dei Dati Personali, in modo autonomo o tramite terze parti, questa Applicazione richiede i seguenti permessi: Permesso Camera; Permesso Localizzazione; Permesso Sensori.

I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.

Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio.

Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (dipendenti e collaboratori del Titolare, quale personale ricercatore, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (ricercatori di Enti e Istituzioni pubbliche con cui l’ENEA ha siglato accordi di collaborazione riguardanti le tematiche oggetto dei dati raccolti dall’app).

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.


Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.


Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione dei Dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Permessi per l’accesso ai Dati Personali presenti sulla periferica dell’Utente, Statistica, Registrazione ed autenticazione.

Permessi per l’accesso ai Dati Personali presenti sulla periferica dell’Utente

A seconda della specifica periferica utilizzata dall’Utente, questa Applicazione potrebbe richiedere alcuni permessi per accedere ai Dati dell’Utente presenti sulla periferica stessa, secondo quanto descritto in seguito.

Tali permessi devono essere forniti dall’Utente prima che qualunque informazione possa essere trattata. In seguito al rilascio, il permesso può essere revocato dall’Utente in qualunque momento. Al fine di revocare i permessi, l’Utente può utilizzare le impostazioni di sistema o contattare il Proprietario ai recapiti indicati nel presente documento.

La procedura per il controllo dei permessi può variare in funzione della periferica e del software utilizzati dall’Utente.

Si prega di considerare che la revoca di uno o più permessi può comportare delle conseguenze sul corretto funzionamento di Questa Applicazione.

Nel caso in cui l’Utente conceda i permessi indicati in seguito, i relativi Dati Personali potranno essere oggetto di trattamento (accesso, modifica o rimozione) da parte di Questa Applicazione.

Permesso Camera

Utilizzato per accedere alla videocamera, ai soli fini del calcolo per la determinazione del Nord geografico. L’app non registra né conserva le immagini inquadrate dalla fotocamera del cellulare.

Permesso Localizzazione

Utilizzato per accedere alla posizione della periferica dell’Utente. La localizzazione dell’utente è richiesta in modo preciso al fine di eseguire una misura affidabile, ma il dato di localizzazione viene approssimato al momento della raccolta dei Dati Personali. Questa Applicazione può raccogliere, usare e condividere la posizione approssimata dell’Utente, esclusivamente in occasione di una misura eseguita dall’utente stesso tramite l’app, a fini scientifici.

Permesso Sensori

Utilizzato per eseguire i calcoli per la determinazione del Nord geografico e magnetico. I sensori utilizzati sono, rispettivamente, l’accelerometro e il magnetometro.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Come esercitare i diritti

I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta al Titolare del trattamento, mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo privacy@enea.it. La richiesta è formulata liberamente e senza formalità dall’interessato, che ha diritto di riceverne idoneo riscontro entro un termine ragionevole, in funzione delle circostanze del caso.

L’Interessato può avvalersi, per l’esercizio dei suoi diritti, di organismi, organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro, i cui obiettivi statutari siano di pubblico interesse e che siano attivi nel settore della protezione dei diritti e delle libertà degli Interessati con riguardo alla protezione dei dati personali, conferendo, a tal fine, idoneo mandato. L’Interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

È possibile ricevere maggiori informazioni sulle finalità e sulle modalità di trattamento dei dati personali, scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@enea.it e indicando nell’oggetto “Privacy app Mobile Sun Compass ”.

Per conoscere i propri diritti, proporre un reclamo/segnalazione/ricorso ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, l’Interessato può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/

 

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.